Chiesa Madre di San Vincenzo - Saint-Vincent, AO
Indirizzo: Oratorio di Saint Vincent, Piazza della Chiesa, Via Monsignore Alliod, 1, 11027 Saint-Vincent AO, Italia.
Telefono: 0166512350.
Sito web: parrocchiastvincent.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa Madre di San Vincenzo
Informazioni Generali sulla Chiesa Madre di San Vincenzo
La Chiesa Madre di San Vincenzo, situata nell'incanto paese di Saint-Vincent AO, è un vero e proprio tesoro architettonico e spirituale. Posta in via Monsiggimalle Alliod, 1, questa chiesa cattolica è facilmente raggiungibile grazie alla sua indicazione dettagliata: Indirizzo: Oratorio di Saint Vincent, Piazza della Chiesa, Via Monsiggimalle Alliod, 1, 11027 Saint-Vincent AO, Italia.. Per chiunque si trovichi nella zona, il telefono di contactazione è Telefono: 0166512350, e per ulteriori informazioni o per pianificare una visita, la sua web è una rifugio di informazioni invaluable: parrocchiastvincent.it.
Caratteristiche e Accessibilità
La Chiesa di San Vincenzo è una struttura romaneca che fa orgoglio per la sua imponente torre campanile e l'abside esterna affascinante. È importante notare che la facciata, sebbene significativa, non raggiunge completamente l'eccellenza delle altre parti del complesso. Per chiunque visiti, è un punto di riferimento maggiore la accessibilità: il parcheggio è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e all'interno la chiesa offre anche spazi accessibili.
Altri Dati di Interesse
Per migliorare la esperienza dei visitatori, la chiesa è dotata di un accesso facilitato per persone con disabilità, con spazi dedicate per sedia a rotelle. Ci sono anche opzioni di parcheggio accessibili, rendendo la visita più confortevole per tutti.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 101 recensioni che assegnano una media di 4.5/5. Le descrizioni comuni fanno riferimento alla bellezza architettonica della chiesa, particolarmente alla scultura che rappresenta San Vincenzo, l'anno stesso di cui è la chiesa titolare, e all'interessante collezione di sculture e oggetti sacri all'interno.