Acquaviva delle Fonti - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: 70021 Acquaviva delle Fonti BA, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Acquaviva delle Fonti
Acquaviva delle Fonti è un piccolo comune italiano situato nella provincia di Bari, nella regione Puglia. La località è famosa per le sue fonti termali e per la bellezza del suo territorio.
Il comune di Acquaviva delle Fonti si trova a circa 30 chilometri a nord-ovest di Bari e a 150 metri sul livello del mare. L'abitato si estende su una superficie di 97,74 chilometri quadrati e conta una popolazione di circa 7.000 abitanti.
Acquaviva delle Fonti è conosciuta in tutto il mondo per le sue acque termali, che sono apprezzate per le loro proprietà terapeutiche. Le fonti termali sono situate in una zona chiamata Terme di Acquaviva e sono famose per il trattamento delle malattie reumatiche, della sclerosi multipla e delle malattie renali.
Il paesaggio circostante è caratterizzato da uliveti, vigneti e boschi di querce. La zona è inoltre ricca di bellezze naturali, come il Parco Naturale Regionale di Gargano e il Parco Nazionale del Gargano.
Gli abitanti di Acquaviva delle Fonti sono fortemente legati alla tradizione e alla cultura locale. Il paese è infatti conosciuto per la sua gastronomia, che include piatti tipici come il "tarallo", una specie di pizza ripiena che viene servita come antipasto, e la "pasta faisa", una pasta fresca ripiena di battuto di carne.
Il comune è inoltre famoso per la sua festa più importante, che si celebra ogni anno il 5 agosto e che è dedicata alla Madonna della Purità. La festa è caratterizzata da una processione con la statua della Madonna, che viene portata in trionfo per le strade del paese.
Acquaviva delle Fonti ha ricevuto 0 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 0/5. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che il comune è abbastanza piccolo e non è particolarmente conosciuto al di fuori della regione.