AIFA • Agenzia Italiana del Farmaco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via del Tritone, 181, 00187 Roma RM, Italia.
Telefono: 065978401.
Sito web: aifa.gov.it
Specialità: Ufficio statale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.6/5.
📌 Posizione di AIFA • Agenzia Italiana del Farmaco
L'Agenzia Italiana del Farmaco, meglio conosciuta con l'acronimo AIFA, è un'istituzione pubblica di rilievo nazionale che opera all'interno del Ministero della Salute. La sua sede principale è situata in Via del Tritone, 181, 00187 Roma RM, Italia, e può essere contatta tramite il numero di telefono 065978401 o visitando il loro sito web aifa.gov.it. L'AIFA si occupa di gestire e regolamentare l'intero settore della farmaceutica in Italia, garantendo la sicurezza e l'efficacia dei medicinali sul mercato.
Specialità e servizi offerti
L'ufficio statale dell'AIFA si distingue per la sua vasta gamma di servizi, tra cui l'autorizzazione e la registrazione dei nuovi farmaci, la negoziazione dei prezzi e la gestione delle farmacie pubbliche. Inoltre, l'AIFA promuove e sostiene la ricerca e lo sviluppo di nuove terapie, collaborando con le aziende farmaceutiche e gli enti di ricerca.
Accessibilità e recensioni
L'edificio che ospita l'AIFA è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione e la non discriminazione. In termini di recensioni, l'azienda ha ricevuto 19 valutazioni su Google My Business, con una media di 2.6/5. Questi risultati, pur non essendo eccellenti, rispecchiano una situazione complessiva che richiede ulteriori sforzi per migliorare la soddisfazione dei clienti.
Consigli e raccomandazioni
Per coloro che cercano informazioni o necessitano di assistenza in tema di farmaci e regolamentazione, l'AIFA rappresenta un punto di riferimento fondamentale. Le sue caratteristiche principali includono la trasparenza, la correttezza e la volontà di promuovere la salute dei cittadini italiani. È consigliabile visitare il loro sito web per accedere a tutte le informazioni rilevanti e per ricevere risposte alle domande più comuni.