Borgo medievale di Castell'Arquato - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Piazza del Municipio, 29014 Castell'Arquato PC, Italia.
Telefono: 0523803215.
Sito web: castellarquatoturismo.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2796 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Borgo medievale di Castell'Arquato

Borgo medievale di Castell'Arquato Piazza del Municipio, 29014 Castell'Arquato PC, Italia

⏰ Orario di apertura di Borgo medievale di Castell'Arquato

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Borgo medievale di Castell'Arquato: un'esperienza unica e immersiva

Il Borgo medievale di Castell'Arquato è un luogo unico e affascinante che si trova a Castell'Arquato, in Parma, in Italia. Localizzato nella provincia di Piacenza, questo borgo medievale è un'attrazione turistica fondamentale per chi cerca di scoprire la storia e la cultura italiana.

Caratteristiche del Borgo Medievale

Il borgo medievale è raggiungibile a pedate dal centro del paese, dove si trova la Piazza del Municipio, il luogo di partenza per la visita.
La visita è accessibile per persone con disabilità, grazie ai parcheggi accessibili in sedia a rotelle.
Il borgo medievale è adatto ai bambini, grazie alla presenza di diverse opzioni di degustazione e ristoranti.
I visitatori possono respirare l'atmosfera magica e tranquilla del paese, immersi nei vicoli del borgo.

Specialità del Borgo Medievale

Il borgo medievale è famoso per la sua Rocca, un'opera architettonica del XII secolo che può essere visitata a pagamento.
Il paese è caratteristico, con strade strette e vicoli che lo rendono un'esperienza unica.
I visitatori possono trovare una vasta scelta di locali dove fare degustazione, pranzare o cenare con vista.

Informazioni utili

Indirizzo: Piazza del Municipio, 29014 Castell'Arquato PC, Italia
Telefono: 0523803215
Sito web: castellarquatoturismo.it
* Media delle opinioni: 4.7/5 su Google My Business con 2.796 recensioni

Ragione per visitare il borgo medievale di Castell'Arquato

Il borgo medievale di Castell'Arquato è un'esperienza unica e immersiva che offre una gamma completa di attrazioni turistiche. Grazie alle sue caratteristiche, come la Rocca e i vicoli stretti, è un luogo ideale per chi cerca di scoprire la storia e la cultura italiana. Con la sua posizione facilmente raggiungibile a pedate, il borgo medievale è adatto a tutte le esigenze. La sua vasta scelta di locali e la sua media delle opinioni di 4.7/5 su Google My Business sono solo altri motivi per visitarlo. Contattalo attraverso il suo sito web per pianificare la tua visita

👍 Recensioni di Borgo medievale di Castell'Arquato

Borgo medievale di Castell'Arquato - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Dario G.
5/5

Bellissimo borgo visitato in settimana. Molto tranquillo, poca gente in giro, ideale per visitarlo con tranquillità immersi in un'atmosfera magica di sapore medioevale. Molto bella la Rocca da visitare a pagamento e tutto il paesino caratteristico. Molti parcheggi gratuiti dove lasciare l'auto per addentrarsi a piedi nei vicoli del paese e respirare l'atmosfera magica e tranquilla del posto. Ampia scelta di locali dove fare degustazione, pranzare o cenare con vista. Di fronte al parchetto a fianco della Rocca è presente un bellissimo negozietto di souvenir.

Borgo medievale di Castell'Arquato - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Michela
5/5

Ci ritorno sempre volentieri per una passeggiata in salita e in discesa!! Trovo tutto molto intimo e d’altri tempi: stradine strette , ciottolate e negozietti caratteristici. Lungo la salita si trovano mini ristoranti o locali per degustazioni.. bar e gelaterie . Devo ancora visitare il castello ma lo farò presto. È una promessa ! La calma che si respira è unica . Se siete di passaggio fermatevi per una sosta. Se siete in moto le strade della zona sono l’ideale fidatevi.

Borgo medievale di Castell'Arquato - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Gianfranco C.
5/5

Situato tra le dolci colline piacentine, Castell’Arquato è un borgo medievale che incanta con il suo fascino senza tempo. Passeggiare tra le sue stradine acciottolate è come fare un viaggio nel passato, circondati da edifici storici perfettamente conservati e da un’atmosfera autentica e suggestiva.

Il cuore del borgo è la Piazza Monumentale, dominata dalla maestosa Rocca Viscontea, una fortezza che offre una vista mozzafiato sulla Val d’Arda. Salire sulla torre significa immergersi nella storia e godere di un panorama che lascia senza fiato. Accanto si trova la Collegiata di Santa Maria Assunta, uno splendido esempio di architettura romanica con affreschi e capitelli scolpiti che raccontano secoli di arte e spiritualità.

Ma Castell’Arquato non è solo storia: è anche cultura e gastronomia. Ospita eventi come il Rivivi il Medioevo, che trasforma il borgo in un set medievale con cavalieri, dame e mercanti. E per chi ama la buona tavola, è il luogo perfetto per assaporare i sapori tipici del Piacentino: dai salumi DOP ai pisarei e fasö, fino ai vini Gutturnio e Ortrugo, che esaltano ogni pasto.

Perfetto per una gita romantica o una giornata all’insegna della scoperta, Castell’Arquato è una perla nascosta dell’Emilia-Romagna che merita assolutamente una visita.

Borgo medievale di Castell'Arquato - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Phoenix C.
4/5

Castell'Arquato ha l'aspetto di un paese umbro, chiamata l'Assisi dell'Emilia, sorge sulla sinistra del torrente Arda. Le strade di questo borgo medievale sono caratterizzate da vicoli stretti e mura merlate di cui l'attrazione principale è la Rocca Viscontea sorta tra il 1342 e il 1349 per volontà di Luchino Visconti ed adibita a sede della guarnigione militare. Tra i monumenti vi sono: Palazzo del Duca con le sue fontane utilizzate un tempo come lavatoio, Collegiata di Santa Maria, Palazzo del Podestà, Torrione Farnese, l' Ospedale di Santo Spirito.

Borgo medievale di Castell'Arquato - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Gianmario C.
4/5

Abbiamo visitato in settimana, un venerdì di fine novembre, il borgo privilegiando la mostra dei presepi.Esperienza bellissima.I due responsabili della mostra ci hanno entusiasmato per la loro passione.Presepi da tutto il mondo! Peccato per le numerose auto presenti nella bella piazza, che rovinano un po' il tutto

Borgo medievale di Castell'Arquato - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Paula M. P.
5/5

Uno dei borghi più belli che abbia mai visto. In questo posto troverete un'atmosfera molto bella e romantica. Castell'Arquato è un borgo medievale arroccato su una collina da cui domina il paesaggio dove si conserva uno degli esempi più belli del periodo medievale in Italia. Dentro il borgo trovate la Rocca Viscontea, un posto piccolo ma molto accogliente eretta tra il 1342 e il 1349 è stata anche proprietà degli Sforza. Il costo dell'ingresso è di 5€ e 7€ (Rocca + museo geologico). Nelle vicinanze ci sono diverse offerte gastronomiche(noi abbiamo scelto di restare a mangiare un bel tagliere nel posticino di fronte la Rocca. Per quanto riguarda il parcheggio, noi abbiamo scelto il P3 (gratuito) molto comodo perché si trova vicino all'ingresso del borgo. Che dire? Tornerei senza dubbio.

Borgo medievale di Castell'Arquato - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Riccardo M.
5/5

Bellissimo borgo medievale da visitare con calma per goderne tutte le ricchezze. La Collegiata è un monumento fantastico. Da non perdere la cappella a destra entrando: con 1 euro illuminazioni e spiegazioni vocali ad hoc. In giro ottimi locali e anche negozi alternativi.

Borgo medievale di Castell'Arquato - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
eleonora B.
5/5

Castell' Arquato e un borgo medioevale in provincia di Piacenza, in Val d' Arda. È uno dei borghi più belli d' Italia, dove potrete trovare il castello, le mura antiche, chiese, negozi storici, ristoranti e tanto altro ancora.

Go up