Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta

Indirizzo: Località Belvedere, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO, Italia.
Telefono: 0125355396.
Sito web: valledaostaheritage.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Castel Savoia

Castel Savoia Località Belvedere, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castel Savoia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–13, 14–17
  • Giovedì: 09:30–13, 14–17
  • Venerdì: 09:30–13, 14–17
  • Sabato: 09:30–13, 14–17
  • Domenica: 09:30–13, 14–17

Castel Savoia: una visita imperdible en Gressoney-Saint-Jean

Indirizzo: Località Belvedere, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO, Italia.

Per chi ama la storia, la cultura e la bellezza naturale, Castel Savoia è un luogo inenarrabile da visitare a Gressoney-Saint-Jean. Questo castello medievale, un tempo sede del ducato di Aosta, offre una esperienza unica e ricca di storia e significato.

Esplora i suoi giardini e scopri i segreti e le storie di questo luogo iconico. Gli ingressi sono accessibili in sedia a rotelle, rendendo questo luogo accogliente anche per chi ha difficoltà di movimento.

Per evitar lunghe file, è consigliabile acquistare i biglietti anticipando. Il castello è adatto a bambini e offre parcheggio gratuito.

Il castello è stato oggetto di ben 6142 recensioni su Google My Business, con una media di 4,7/5 stelle. Gli utenti hanno elogiato la guida: " una guida che spiega tutto è eccellente, ti immerge e coinvolge con il racconto della storia del castello Bellissimo davvero"

La guida è descritta come "eccellente", con un "racconto della storia del castello" che "ti immerge e coinvolge". Inoltre, è presente la biglietteria, i servizi igienici e il parcheggio, rendendo il castello un luogo completo e accogliente.

👍 Recensioni di Castel Savoia

Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Sara A.
5/5

Abbiamo prenotato tramite sito, tutto molto semplice e comodo! La guida che spiega tutto è eccellente, ti immerge e coinvolge con il racconto della storia del castello!! Bellissimo davvero!!. Sono presenti i servizi igienici, la biglietteria e il parcheggio!

Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
davide D.
5/5

Il Castello Savoia, situato a Gressoney-Saint-Jean, è un gioiello architettonico immerso nel suggestivo panorama alpino ai piedi del Monte Rosa. Costruito come residenza estiva della Regina Margherita di Savoia, questo edificio rappresenta un raffinato esempio di architettura in stile neogotico.
Edificato tra il 1899 e il 1904, il castello fu progettato dall’architetto Emilio Stramucci, noto per aver lavorato anche al Palazzo Reale di Torino.
La regina Margherita scelse questa località per la sua bellezza incontaminata e per la vista mozzafiato sul Monte Rosa, trascorrendovi lunghe estati fino alla sua morte nel 1926.
Dopo la scomparsa della regina, il castello fu venduto e successivamente divenne proprietà della Regione Valle d’Aosta, che lo ha trasformato in un’attrazione turistica.

Il castello presenta uno stile neogotico con torrette, merli e finestre decorate. Al suo interno, si possono ammirare:
Arredi originali: Mobili e decorazioni che riflettono il gusto raffinato della regina.
Sala delle arti e delle scienze: Una stanza dedicata agli interessi culturali della sovrana.
Vetrate e decorazioni floreali: Dettagli che rendono l’atmosfera unica e fiabesca.

Circondato da un incantevole giardino alpino, il Castello Savoia ospita una varietà di piante e fiori di alta montagna. Il giardino è un luogo ideale per passeggiate e per godere della natura circostante.
Grande amante della montagna, la regina non solo soggiornava al castello, ma si dilettava anche in escursioni e passeggiate nei dintorni.
Il castello è stato utilizzato come location per diversi film e documentari, grazie al suo fascino senza tempo.
Dalla terrazza del castello si può ammirare una delle più spettacolari vedute del massiccio.

Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
stefano S.
5/5

All'inizio del '900, la casa della regina Margherita rappresentava un vero e proprio sogno avanguardistico, un simbolo di modernità e raffinatezza. Ogni angolo era progettato con cura per offrire comfort e funzionalità che oggi diamo per scontato. Immaginate un bagno elegante, dotato di tutti i confort, una luce elettrica che illuminava le stanze con calore e morbidezza, termosifoni che portavano sollievo nei rigidi inverni. Non mancavano una cabina armadio spaziosa e un attaccapanni raffinato, pronti ad accogliere abiti da regina.

La regina Margherita non era solo una sovrana; era una donna poliedrica, scalatrice e automobilista appassionata, una benefattrice generosa e una poetessa sensibile. La sua capacità di muoversi con grazia tra gli imperatori e la gente comune rifletteva il suo spirito aperto e intraprendente.

Ogni visita a quella storica dimora diventa un'esperienza coinvolgente, grazie a una guida esperta che raccontano aneddoti affascinanti sulla vita della regina e sull'epoca in cui visse. Consiglio vivamente di scoprire questo straordinario viaggio nel tempo, immergendovi in ​​un mondo di eleganza e innovazione!

Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
fabio F.
5/5

Voluto dalla Regina Margherita come residenza in montagna, si tratta di un vero e proprio castello di lusso con tutto ciò che all'epoca era considerato futuristico a partire per esempio dal riscaldamento centralizzato con termosifoni in ghisa. L'immagine esterna dà più l'idea di un castello pensato da Walt Disney con le sue torri rotonde e i tetti molto appuntiti. Tante le curiosità, come la cucina posta lontano dalla struttura e una galleria con tanto di binari e carrelli per trasportare le vivande. Ora al suo posto c'è la biglietteria. Vale sicuramente la pena visitarlo.

Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Elena P.
5/5

Castello veramente bello ed accogliente in un luogo suggestivo, affacciato sul monte Rosa. Lo abbiamo visitato in periodo invernale con la neve, che dire: Magico! Prenotazione online CONSIGLIATA.
La nostra guida è stata perfetta: Chiara nelle spiegazioni, mai noiosa, anzi ci ha trasmesso tutto il suo amore per questo luogo, per la Regina Margherita e per la sua storia. Consigliatissimo.

Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Irene
5/5

Tutto meraviglioso!
Castello molto accogliente e davvero bello nell'estetica. Ho apprezzato moltissimo anche la visita guidata di un'ora. La signora Eloise ci ha spiegato la storia della residenza estiva della Regina Margherita, il tutto con gran simpatia e gentilezza. Anche il prezzo è piuttosto contenuto (intero: 8€, ridotto: 3€) per quello che offre.
Se siete in zona, consigliatissimo!

Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
dada D.
5/5

Suggestivo. Sembra di vivere una favola, immerso nel silenzio del bosco incorniciato dalla neve. Visitato e rivisitato durante il nostro soggiorno a Gressoney. Con una vista meravigliosa. Super consigliato!

Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
alan B.
4/5

Il castello rimane molto isolato dalle abitazioni e arrivarci con le sole indicazioni stradali risulta difficile.
Il parcheggio non offre molto spazio. Le visite si possono fare sono con guide,che se ci sono poche visite offrono quel pizzico di informazioni in più molto apprezzabili e curiose!la maggior parte degli arredi son originali e fragili,quindi non si tocca nulla. castello piccolo ma pieno di curiosità e carino nel suo insieme.

Go up