Corno Bussola - Ayas, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11020 Ayas AO, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Corno Bussola

Corno Bussola 11020 Ayas AO, Italia

Introduzione alla Ristorante Corno Bussola

Situato all'indirizzo Indirizzo: 11020 Ayas AO, Italia, il Ristorante Corno Bussola offre una esperienza culinaria e panoramica imperdibile ai visitatori della zona della Val d'Aosta. Con una posizione strategica, questo locale è famoso per le sue specialità montane che celebrano la bellezza delle altitudini circostanti.

Informazioni Pratiche

Per contattare il ristorante, puoi utilizzare il telefono: non è specificato in questa nota, ma è consigliabile verificare il numero di telefono sul proprio sito web o su piattaforme di recensioni come Google My Business. La page web del ristorante, se disponibile, potrebbe fornire ulteriori informazioni su ore di apertura, menu e eventi speciali.

Specialità e Caratteristiche

Corno Bussola si distingue per la sua esclusiva offerta di piatti basati in "Specialità: Cima di montagna", riflettendo chiaramente la sua localizzazione e il suo ambiente. Il ristorante offre un menu che evoca il gusto della montagna, con prodotti locali e freschi che celebrano la tradizione culinaria alpina.

Il percorso per raggiungere il ristorante da Estoul è segnalato come facile, con sentieri ben definiti e attrezzamenti per la sicurezza, rendendolo accessibile a una vasta gamma di clienti, dalle famiglie alle persone più avventure. La vista da cima è particularmente lodata, con un panorama a 360 gradi che include alcune delle più famose cime del Monte Rosa e altri punti panoramici.

Opinioni e Recensioni

Con 38 recensioni su Google My Business, la media di opinioni è molto elevata, con un'impressionante media delle opinioni: 4.8/5. Le recensioni suggeriscono che Corno Bussola non solo serve cibi deliziosi, ma offre anche un'esperienza completa che include una vista mozzafiato. I clienti appreciano la combinazione di una cucina autentica con un'esperienza sensoriale unica, sfogando il desiderio di esplorare e godersi la bellezza dell'alta montagna.

Consigli e Considerazioni

Per chi cerca una esperienza di culinaria e Naturaleza unica, Corno Bussola è una scelta ideale. Prima di visitare, potrebbe essere utile verificare l'orario di apertura e assicurarsi di essere preparati per il percorso da Estoul, anche se viene descritto come non pericoloso. L'attrazione principale, la vista da cima, è un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza memorabile in una delle regioni più belle d'Italia.

👍 Recensioni di Corno Bussola

Corno Bussola - Ayas, Valle d'Aosta
GIORGIO C.
5/5

Spettacolare il panorama dalla vetta a 3023 mt.

Corno Bussola - Ayas, Valle d'Aosta
Luca G.
5/5

Dalla vetta il panorama è a dir poco spettacolare, con vista a 360 gradi su tutte le cime maggiori della val d'Aosta, in particolare Cervino e Monte Rosa, ma non mancano Monte Bianco, Gran Paradiso, Emilius, ecc... Si sale da Estoul su sentiero classificato EE per un paio di punti attrezzati con corrimano e gradini nella roccia, ma nulla di pericoloso.. Certo da evitare per un bimbo di 6 anni, ma già un adolescente può affrontarlo senza problemi se abituato alla montagna. Molto suggestivo il percorso in cresta (sentiero 3D)

Corno Bussola - Ayas, Valle d'Aosta
Lorenzo M.
5/5

Vetta a 3023 metri di altezza, sentiero di difficoltà media con un piccolo tratto di ferrata verso la fine, vista a 360° spettacolare.

Corno Bussola - Ayas, Valle d'Aosta
Silvia C.
5/5

Percorso bellissimo e panoramico con molti laghi. Notevole il panorama sui 4mila circostanti dalla cima e suggestiva la croce posta sulla vetta. Il sentiero per la cima è lungo ma non presenta alcuna difficoltà, ad eccezione di un brevissimo tratto attrezzato, che comunque si supera facilmente e senza alcuna necessità di casco, imbrago, moschettoni o corde. Sul percorso si trova il bellissimo rifugio Arp.

Corno Bussola - Ayas, Valle d'Aosta
Ernesto A.
5/5

Cima poco più alta di tremila metri raggiungibile senza particolari difficoltà (naturalmente richiede un certo allenamento) sia da Estoul sia dal vallone di Mascognaz. Magnifico il panorama che spazia dal gruppo del Rosa al Cervino. È consigliabile scendere seguendo la lunga cresta in modo da fare un giro ad anello tra i Laghi Palasina.

Corno Bussola - Ayas, Valle d'Aosta
60gabry
5/5

Vetta di circa 3023m raggiungibile dalla conca dei laghi di Palasina e quindi anche dal rifugio Arp attraverso un percorso in parte attrezzato.Panorama a 360° sui 4000 della valle d'Aosta.Consiglio di effettuare l'anello attraverso la cresta passando dal colle di Palasina.

Corno Bussola - Ayas, Valle d'Aosta
Eugenio B.
5/5

La vetta perfetta per tutti gli amanti delle escursioni! Con partenza da Estoul, passando per il rifugio Arp, i laghi palasina ed infine una cresta meravigliosa! Il panorama dalla vetta spazia su tutta la valle d'Aosta e in particolare sul gruppo del Monte Rosa! È possibile effettuare un giro ad anello e consiglio di percorrere la cresta in salita e la discesa invece passando in mezzo ai laghi, tutti diversi e con dei colori bellissimi. Partendo dal rifugio Arp è possibile effettuare anche più vette per raggiungere il corno bussola. Le punte sono la Punta palasina e la punta del lago. Fauna e flora sono abbondanti e rigogliose, numerose specie floreali e tanti stambecco bi accoglieranno nello splendido lavabile di palasina! Questa gita la consiglio a tutti gli escursionisti che cercano un itinerario completo di tutto ciò che la montagna può offrire: laghi boschi, sentieri, creste panorami rifugi animali e chi più ne ha più ne metta!

Corno Bussola - Ayas, Valle d'Aosta
astevix
5/5

Stupenda elevazione quotata 3023 metri in val d'Ayas. La via di salita più gettonata è quella che passa dal rifugio Arp. Con partenza da Estoul si raggiunge il rifugio; continuando si costeggiano i laghi palasina e si sale alla bocchetta e al Corno bussola. Il percorso è tutto su sentiero ben tracciato. Solo gli ultimi metri sotto la cima risultano più delicati da percorrere perché su terreno instabile e friabile. In cima una bella e grande croce di ferro. La vista spazia principalmente sulla gruppo del Monte Rosa e su altre maestose le azioni della Val d'Ayas e della valle d'Aosta. Quello che ho descritto è solo uno dei tanti percorsi che conducono alla cima.

Go up