Diga Steccaia - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Tebano, 50, 48018 Faenza RA, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Diga Steccaia

Diga Steccaia Via Tebano, 50, 48018 Faenza RA, Italia

Diga Steccaia è un'attrazione turistica situata in Via Tebano, 50, a Faenza (RA), in Italia. Questo luogo è particolarmente adatto ai bambini e offre un'esperienza unica per tutte le età.

Caratteristiche:

  • Spazi ampi e ben curati
  • Attività interattive e divertenti
  • Personale gentile e disponibile
  • Prenotazione consigliata per garantire l'ingresso

Ubicazione:

Indirizzo: Via Tebano, 50, 48018 Faenza RA, Italia
Contatti: Tel.:
Sito web: Pagine web

Specialità e altri dati di interesse:

Specialità: Attrazione turistica

Altri dati di interesse: Adatto ai bambini

Opinioni:

Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni:

Media delle opinioni: 4.5/5.

Diga Steccaia è un luogo ideale per una gita in famiglia o per una pausa rilassante. Con una media di 4.5 stelle su 5 in base alle recensioni di Google My Business, si può dire che questo posto è molto apprezzato dai visitatori. Le attrazioni e le attività offerte sono adatte a un pubblico di tutte le età, con particolare attenzione ai bambini, rendendo il luogo ancora più speciale per una giornata all'aperto.

Il personale è descritto come gentile e disponibile, contribuendo a rendere la visita ancora più piacevole. I visitatori possono aspettarsi spazi ampi e ben curati, oltre a un'ampia varietà di attività interattive e divertenti.

È consigliabile prenotare il proprio posto per garantire l'ingresso, soprattutto durante i periodi più affollati dell'anno.

👍 Recensioni di Diga Steccaia

Diga Steccaia - Faenza, Provincia di Ravenna
Dante R.
5/5

La diga Steccaia è in realtà una traversa posta nel letto del fiume Senio, costruita con materiali legnosi, inizialmente con fascine di legna. Risale al XIV secolo, basata su uno studio leonardesco, destinata ad alimentare il canale dei mulini, (il più noto è il mulino Scodellino) per un percorso di 40 km fino al fiume Reno. Progettata per essere sormontata dalle frequenti piene del Senio, sembra non abbia avuto danni nella alluvione del 16 maggio 2023, quando il fiume Senio, con il corso ormai ostruito da una quantità enorme di detriti ha portato ad un accumulo imponente di acqua nelle aree golenali e oltre. Il sormonto degli argini, come si nota da alcune foto, ha portato allo sgretolamento degli stessi e ad un immane sversamento di fango ed acqua nei territori prima di Biancanigo, poi di Castel Bolognese e successivamente nei territori a nord.

Diga Steccaia - Faenza, Provincia di Ravenna
Massimo C.
3/5

Antica diga e guado sul Senio con bella zona per pic nic e punto panoramico

Diga Steccaia - Faenza, Provincia di Ravenna
alb
5/5

Diga Steccaia - Faenza, Provincia di Ravenna
cristina C.
5/5

Diga Steccaia - Faenza, Provincia di Ravenna
Bruno B.
4/5

Diga Steccaia - Faenza, Provincia di Ravenna
Mattia S.
5/5

Go up