La Lanterna - Alessano, Provincia di Lecce

Indirizzo: LE, Via Alessio Comneno, 18, 73031 Alessano LE, Italia.
Telefono: 3385298233.

Specialità: Ristorante, Ristorante italiano.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Camino, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Toilette, Accogliente, Casual, Storico, Tranquillo, Gruppi, Accetta prenotazioni, Solo contanti, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 277 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di La Lanterna

La Lanterna LE, Via Alessio Comneno, 18, 73031 Alessano LE, Italia

⏰ Orario di apertura di La Lanterna

  • Lunedì: 10–15, 18–01
  • Martedì: 10–15, 18–01
  • Mercoledì: 10–15, 18–01
  • Giovedì: 10–15, 18–01
  • Venerdì: 10–15, 18–01
  • Sabato: 10–15, 18–01
  • Domenica: 10–15, 18–01

Informazioni su "La Lanterna" a Alessano

Se stai cercando un'esperienza culinaria autentica e accogliente a Alessano, La Lanterna è un rifugio perfetto per te. Localizzato indirizzatamente a LE, Via Alessio Comneno, 18, 73031 Alessano LE, Italia, questo Ristorante italiano offre un'atmosfera storica e tranquilla, ideale sia per una cena romantica che per un pranzo con i familiari.

Contattando La Lanterna per una prenotazione o per informazioni aggiuntive, puoi chiamare al telefono: 3385298233. Per chi preferisce una ricerca online, la pagine web del ristorante è disponibile, anche se non è specificata, puoi aspettarti di trovare informazioni dettagliate sul menu, le ore di apertura e eventualmente offerte speciali.

Una visita a La Lanterna è caratterizzata da una serie di specialità che comprende un ampio menù ristorativo con opzioni di Cibo italiano tradizionale, ma anche con affini per chi cerca cibo sano o preferenze specifiche. La loro offerta incluye vino, birra, assaggi e alcolici, per completare ogni pasto in modo perfetto.

Per chiunque si trovi in ricerca di un luogo conviviale, La Lanterna offre numerose comodità: consumazione sul posto, servizio di consegna a domicilio, e un'attenzione particolare ai clienti con necessità speciali, come tavoli accessibili in sedia a rotelle e toilette accoglienti. Il ristorante è adatto ai bambini e offre parcheggio gratuito, sia in strada che all'interno.

La posizione di "La Lanterna" a Via Alessio Comneno è facilmente accessibile, con trasporti pubblici e la possibilità di arrivare in auto. Gli altri dati di interesse includono la possibilità di mangiare in gruppo e la possibilità di prenotazioni, per garantire un'esperienza senza stress.

Le opinioni dei clienti, con 277 recensioni su Google My Business e una media di 3.9/5, evidenziano la qualità del servizio e della cucina proposta da La Lanterna. Questo ristorante non solo soddisfa le aspettative dei clienti, ma lo fa in modo costante, offrendo un'esperienza che va oltre la semplice fedeltà al tradizionale ristorante italiano.

👍 Recensioni di La Lanterna

La Lanterna - Alessano, Provincia di Lecce
Alessio S.
4/5

NON FERMATEVI ALL'APPARENZA!
Passando lì fuori, onestamente non ti viene molta voglia di fermarti, locale retrò e apparentemente poco curato, però se state guardando le recensioni probabilmente state cercando una trattoria degna di questa parola, proprio come stavo cercando io, magari vecchio stampo dove mangiare bene, tanto ed al giusto prezzo, ecco allora è il posto che fa per voi. Non si ordina dal menù, le portate sono a scelta del proprietario ma certamente non uscirete con la fame. Prezzo più che onesto, noi in 4 abbiamo pagato 60€ totali compreso di 7/8 antipasti, 1 primo, acqua vino e limoncello.

La Lanterna - Alessano, Provincia di Lecce
Ramona M.
2/5

Io e mio marito ci siamo fermati in questi locale che dispone di tavoli all aperto...subito arrivano dei piatti..ordiniamo del vino chiedendo dei bicchieri che non arrivano e quindi lo proviamo nel bicchiere dell'acqua ma cmq qualità del vino super scadente. La cosa peggiore è che che passata un ora non arriva nulla e quindi chiediamo e ci viene detto a momenti arrivano le verdure ma passati altri 20 minuti e quindi decidiamo di andare via...ma la cosa peggiore è stato il conto perché per un po' di antipasto abbiamo pagato 20 euro a persona..quando normalmente si paga da 20 ai 30 a menù completo. Lo consiglio per la qualità delle salsicce e delle polpette ma non lo consiglio per il servizio.

La Lanterna - Alessano, Provincia di Lecce
Luisella T. A.
4/5

Trattoria tipica non adatta a chi cerca piatti più ricercati o un luogo elegante. Entrando si ha la sensazione di essere rimasti fermi nel tempo. Abbiamo mangiato un primo con sugo e caciocavallo e lo spezzatino di carne. Buoni entrambi. Ci ritorneremo

La Lanterna - Alessano, Provincia di Lecce
Antonio C.
4/5

Possiamo quasi definire mistica l'esperienza avuta in questa trattoria qui ad Alessano. Passeggiando per il centro storico notiamo questa trattoria che, a primo impatto, ci ispira fiducia ma è una volta seduti al tavolo che comincia l'inaspettata esperienza.

Location da tipica trattoria senza pretese, ma con due fantastici camini enormi al centro della stanza che vengono gentilmente accesi dal proprietario. L'atmosfera che si respira è molto rilassante, il camino acceso ti fa sentire come se fossi a casa tua. Ad un certo punto ci arriva un piatto pieno di pittule appena fritte ed iniziamo a mangiare, in attesa del menù, pensando che sia un benvenuto offerto dalla casa.

Dopo qualche minuto iniziano ad arrivare altri piatti e, un po' perplessi, aspettiamo il ritorno della signora (che sicuramente cucina all'interno della trattoria) per chiederle se ci fosse un menù da cui scegliere. La signora, guardandoci perplessa, ci risponde che ci avrebbe portato quello che aveva.
Sorpresi e divertiti ci abbandoniamo a questa cena in cui l'unica cosa che puoi decidere è quando smettere di mangiare.
Arrivano piatti su piatti: crocchette di patate, ricotta, pittule, polpette fritte, polpette al sugo, grigliata mista, cicorie, spezzatino.

Nel momento in cui non sapevamo più come fare a finire quello che avevamo davanti il proprietario viene a chiederci: "che dite, la caliamo un poco di pasta?". A quel punto, nonostante fossimo pieni, chiediamo che tipo di pasta ci avrebbero portato. Lui ci guarda perplesso e ci dice: "due rigatoni......col sugo". Non ce la siamo sentita di rifiutare e ci arriva anche la pasta, semplicissima (solo pomodorini prezzemolo e formaggio) ma unta e estremamente saporita anche se leggermente scotta.

Nel complesso servizio da trattoria ma molto gentile e soprattutto per niente invadente, siamo rimasti oltre due ore all'interno del locale usufruendo del calore del camino e dopo un po' ti sembra addirittura di essere a casa tua. Cibo buono, cucina della nonna abbondante. Prezzo onestissimo, solo 18 euro a testa per questa cena. Siamo entrati curiosi e siamo usciti sazi, soddisfatti ed estremamente divertiti.

Non diamo 5 stelle solo per il fatto che non ci è stato detto come funzionasse, non perché non ci abbia divertito la cosa, ma perché qualcuno che ha allergie e intolleranze dovrebbe saperlo prima.

Sconsigliata agli schizzinosi e a quelli a cui piacciono i localini chic, qui si mangia (tanto) e non si ha alcun diritto di scelta. Consigliata invece a chi, come noi, ama girare le trattorie autentiche. Non vediamo l'ora di tornarci.

La Lanterna - Alessano, Provincia di Lecce
marco M.
5/5

Se avete intenzione di fare dieta o desiderate un ristorante fighetto allora non e' il posto giusto. Se invece volete mangiare quello che mangereste a casa della nonna, a prezzi popolari, allora e' la trattoria rustica n°1 in Salento. Non c'e' un vero e proprio menu' ... va un po' alla giornata e questo sotto molti aspetti e' una cosa positiva perché sono tutte cose fresche. E' possibile prenotare delle pietanze, come ad esempio il polpo in pignata o pesce di altro genere. Il classico ristorante che piace o "lascia perplessi" ... a me e' piaciuto tantissimo.

La Lanterna - Alessano, Provincia di Lecce
Matteo B.
4/5

Se pensate che non esista più l'osteria di una volta, con enormi quantità a prezzi popolari (lo pensavo pure io) La Lanterna vi farà ricredere.
Avevamo già cenato, ma passeggiando per il centro di Alessano siamo stati attratti dai prezzi del menu ed abbiamo deciso di provare qualcosina di locale per il piacere di pagare come negli anni '90.
I primi 3 piatti che abbiamo chiesto non erano disponibili e quasi preso dal dispiacere il proprietario fugge in cucina e ne esce ricoprendoci la tavola con tutto ciò che era disponibile. Abbiamo letteralmente dovuto dire basta! Per 3 volte, ma i piatti continuavano ad arrivare.
Attenzione però, non aspettatevi piatti da chef stellati, ma cucina rustica e casareccia, come quella della nonna. Il servizio è quasi inesistente, non si può neanche pagare con la carta, ma da posti come questo nessuno dovrebbe mai aspettarsi nulla del genere. La cortesia e la gentilezza però non sono mancate!
I prezzi del menu infatti (già follemente bassi) sono stati ulteriormente scontati! Abbiamo pagato 15€ a testa simbolici sulla simpatia, compresi acqua, vino della casa, frutta, digestivi e refill di digestivi dopo il conto. E ricordo ancora una volta che abbiamo dovuto dire di no ai dolci.
Insomma un posto davvero alla mano. Ce ne fossero!

La Lanterna - Alessano, Provincia di Lecce
rodolfo D. B.
3/5

Questa è stata una delle esperienze gastronomiche più assurde che noi abbiamo fatto! E da questa mia frase potete iniziare ad immaginare di cosa io stia per parlarvi. Solita giornata in escursione durante le ferie, arriviamo in questo locale di sera. Già all'ingresso iniziamo ad intravedere che genere di locale sia : la cucina era a vista ed in essa regnava il disordine più totale, parliamoci chiaro , non sembrava sporca anche se non era il top dell'igiene , ma era un casino immenso. Il cameriere (che forse era anche il titolare) ci fa attraversare tutto il locale deserto e ci fa accomodare nei tavoli fuori sull'altro lato, in mezzo alla strada del paese. Qui comincia la commedia ! Cominciano a portarci, senza dirci che il menù prevedeva quello che gli pareva a loro, delle insalatiere stracolme di ogni cosa : polpette al sugo , fritte, salsicce, lampascioni impanati , bruschette ,mozzarelline,olive,e altra roba che nemmeno ricordo più. E qui devo dire che ok, va bene la quantità , ma forse occorrerebbe badare anche un po' alla qualità del prodotto , perché il locale avrebbe anche delle potenzialità se servisse cucina tipica pugliese, ma quella roba sembrava arrivare dal più economico dei discount. Ma torniamo al racconto della commedia in corso : durante la cena sono iniziati ad arrivare vicino ai nostri tavoli dei simpatici cani randagi della zona (forse qualcuno era anche di propietà dato che aveva il collare) che sicuramente abitudinari di quella zona sapevano che c'era da mangiare. Noi, dato l'enorme quantità di roba che avevamo in tavola abbiamo iniziato a passare qualche polpetta anche a loro,i quali si sono mostrati molto felici delle nostre azioni. Ad un certo punto è arrivata una signora a passeggio con un altro cane al guinzaglio che ha scatenato l'ira dei cani che erano intorno ai nostri tavoli. Il risultato è stato che questa signora si è riparata dietro la sedia dove era mio figlio e noi a tenere i cani buoni invitando la signora ad andarsene prima che i cani si azzuffassero. Per tutta risposta la signora sembrava non capire la situazione esclamando che lei era uscita solo per fare una passeggiata ed aveva tutto il diritto di stare lì , inoltre chiedeva se i cani fossero i nostri ! In tutto questo la signora anziana che lavorava nella cucina della trattoria ci chiedeva se volevamo della pasta. Finalmente la donna col cane va via ed entra all'interno del ristorante. Mentre noi continuiamo la nostra cena , un signore anziano scendeva da qualche edificio lì intorno, in pigiama a cuoricini, a prendere un po' di fresco lì in strada e guardare la gente passeggiare. Un altra signora passeggiava avanti ed indietro per la via urlando al cellulare non si sa con chi, questo andirivieni continua per un po' fino a quando la donna non incontra proprio davanti a noi una sua amica ,anch'essa al telefono, e lì capiamo che tutte e due stavano parlando tra loro al cellulare, nella stessa strada,a pochi metri di distanza l'una dall'altra. Il punto più comico della serata è stato quando il cameriere, uscendo con una portata dalla porta del locale, per poco non veniva preso in pieno da una bici in corsa nella strada. A quel punto siamo scoppiati a ridere, non c'è la facevamo più e l'idea che fossimo vittima di una candid camera ha iniziato a serpeggiare nei nostri pensieri ! Alla fine ultimiamo la cena, ed a me viene la strampalata idea di chiedere un mojto ,dato che c'era un cartellone in vetrina dove era scritto che lì si servivano, ma la risposta è stata che purtroppo era finita la menta causa festeggiamenti della sera precedente. Chiediamo il conto : in tutto sono 20 euro a testa , ad inizio cena ci era stato detto che il menù completo era 17/18 euro, vabbè nessun problema, due euro in più valgono sia la quantità della cena , hanno mangiato anche i cani ! Ma soprattutto valgono le risate che ci siamo fatti quella sera . A questo punto chiedo se posso pagare con la carta ma la risposta è stata che purtroppo quella sera mancava la linea ! Cosa che avviene spesso in quella zona leggendo un po' le altre recensioni !

La Lanterna - Alessano, Provincia di Lecce
Walter R.
5/5

Si trova ad Alessano,piccolo centro del Salento,Patria di Don Tonino Bello.
La Trattoria " La Lanterna " è un luogo di altri tempi,sembra che il tempo non sia trascorso anche per i proprietari,cordiali e disposti a fare di tutto al fine di accontentare i clienti,molto disponibili e attenti alle richieste.Piatti tipici casarecci del luogo,sicuramente non resterete a stomaco vuoto,di solito dovrete dire basta al titolare Fabio,cordiale e disponibile..un amico...
Prezzo medio euro 20,00 per un pranzo completo, è gradita la prenotazione.
Merita sicuramente una visita...

Go up